Profile site

La mia storia

Dopo gli studi classici in Romania, completo la mia formazione all’università di Oxford. Dal 2007 mi occupo di marketing strategico, volto al miglioramento della market share nei mercati europei dei prodotti di grandi multinazionali. Nel 2011 mi trasferisco in Italia, dove nel 2012 apro la mia prima società di consulenza, mettendo a frutto l’esperienza maturata nella mia carriera per aiutare le PMI a rafforzare il proprio presidio commerciale in Italia e nel mondo. Nel frattempo continuo il mio percorso di aggiornamento, focalizzandomi sulla crescita manageriale e personale.

Da sempre molto sensibile alla tematica della sostenibilità ambientale, decido di impegnarmi in prima persona per far conoscere alla platea più ampia possibile le nuove opportunità offerte dall’efficienza energetica e dalla produzione di energie rinnovabili.

Confrontandomi con gli imprenditori, che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno competenze tecniche in materia di energia, mi rendo conto di quanto sia urgente semplificare gli aspetti normativi e tecnici. Da questa mission nasce l’associazione Aceper, a dicembre 2014.

Nel 2021 vengo eletta International Partner for Italy della WBAF – World Business Angels Investment Found e vengo premiata al GLOBAL 28COE di Dubai. Le mie 28 credential – che sono frutto proprio della mia esperienza come imprenditrice e come donna sono state pubblicate sul 28COE Quotes book che raccoglie, sotto forma di citazioni, le linee guida, le cose e le esperienze che, nella vita professionale e non, hanno aiutato i 200 imprenditori e imprenditrici che hanno collaborato al libro a crescere nei momenti migliori e affrontare e superare le difficoltà nei momenti difficili. Hanno anche premiato, ed io sono fiera di essere stata tra esse, le persone che secondo il loro giudizio possono fare la differenza o l’hanno fatta nel mondo imprenditoriale.

Nel 2025 vengo eletta come la manager più attiva nel settore della sostenibilità in Italia secondo una ricerca condotta da Spot and Web. Il mio impegno nella promozione delle energie rinnovabili e nel supporto alle PMI per l’accesso al fotovoltaico mi ha permesso di ottenere questo riconoscimento, confermando la mia dedizione a un futuro più sostenibile.

Veronica Pitea

Foto e Video

Vero

Let’s Get Started

La teoria deve tradursi in pratica.

Essere artefici di ciò che verrà .. è il nostro dovere.

Chi sono

Diversa visione, indispensabile per il cambiamento, che le donne hanno da sempre nel loro know-how: da una maggiore responsabilità sociale e collettiva ad una più attenta protezione degli ecosistemi. Non basta essere d’accordo sulla necessità di cambiare. La teoria deve tradursi in pratica. Bisogna cambiare, nei fatti.

Blog

Benvenuti sulla rassegna stampa di Veronica Pitea.

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Il Corriere di Firenze

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Corriere Adriatico

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Il Telegrafo

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Il Quotidiano di Puglia

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto …

Veronica ha ottenuto il certificato “AI Essentials for Business” rilasciato da Harvard Business School Online!

Questo prestigioso programma fornisce un approccio completo e approfondito per costruire, guidare e gestire organizzazioni potenziate dall’intelligenza artificiale. Attraverso moduli teorici e casi pratici …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Il Messaggero

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – La Nazione

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Dailymotion

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Intervista a Veronica Pitea su Rainews Economia 24 – 16/05/2025

Veronica Pitea, presidente di ACEPER (Associazione Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), commenta così la recente decisione del TAR del Lazio che ha annullato la possibilità per le Regioni di stabilire autonomamente le aree idonee …

Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita – Il Giornale d’Italia

La transizione energetica italiana è intrappolata in una rete di ostacoli burocratici, normativi e territoriali che ne rallentano drammaticamente lo sviluppo, nonostante nel 2023 la produzione di energia da fonti rinnovabili abbia raggiunto il 43,8% del totale nazionale …

Rassegna stampa

Telefono

+39 011 18867102

Ufficio

Via Demetrio Cosola 5B
Chivasso (TO)

Veronica Pitea © 2025 | Privacy Policy